logo


  • Home
  • L’ Istituto
    • Storia
    • Organigramma
    • Orario definitivo 2022-2023
    • Registro Elettronico
    • Piano Offerta Formativa
    • Documenti
  • Gli Indirizzi di studio
    • Settore Economico
    • Settore Industria e Artigianato
    • Settore Tecnologico
  • Amministrazione scolastica
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Comunicazioni
      • Modulistica
      • Note Legali
      • Privacy
      • Info – Cookies
      • Polizze
      • Trasparenza, Valutazione, Merito
      • Contratti
      • Bilancio
      • Termini e condizioni
    • Regolamenti
  • Albo on-line
    • Albo on-line
    • Albo on-line fino al 31-12-2022
  • Amministrazione Trasparente
facebook


Progetti Erasmus+

erasmus foto

COSA E’ ERASMUS PLUS?

ERASMUS PLUS è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport, che offre e finanzia esperienze di studio, formazione, lavoro e volontariato all’estero.

È strutturato in 3 Azione chiave, ognuna con una propria denominazione:

Azione chiave 1 – Mobilità individuale a fini di apprendimento

  • Mobilità individuale per l’apprendimento (KA1)
  • Mobilità dello Staff (in particolare docenti, leader scolastici, operatori giovanili)
  • Mobilità per studenti dell’istruzione superiore e dell’istruzione e formazione professionale
  • Garanzia per i prestiti
  • Master congiunti
  • Scambi di giovani e Servizio Volontario Europeo

 

Azione chiave 2 – Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche

  • Partenariati strategici tra organismi dei settori educazione/formazione o gioventù e altri attori rilevanti (KA2), Partenariati su larga scala tra istituti di istruzione e formazione e il mondo del lavoro
  • Piattaforme informatiche: gemellaggi elettronici fra scuole eTwinning, Portale europeo per i giovani settore Gioventù, Epale per l’educazione degli adulti)
  • Alleanze per la conoscenza e per le abilità settoriali e cooperazione con paesi terzi e paesi di vicinato.

 

Azione chiave 3 – Riforma delle politiche

  • Sostegno all’agenda UE in tema di istruzione, formazione e gioventù mediante il metodo del coordinamento aperto, iniziative di prospetto, strumenti EU per il riconoscimento, disseminazione e valorizzazione, dialogo politico con stakeholders, paesi terzi e organizzazioni internazionali.

 

Erasmus+ prevede iniziative anche per il mondo dell’Istruzione e della Formazione Professionale (VET – Vocational Education and Training) per migliorare la qualità e l’efficacia dei sistemi e delle prassi del settore in Europa, perseguendo in particolare gli obiettivi di:

  • migliorare le competenze professionali degli individui
  • ampliare le conoscenze e la comprensione delle politiche e delle pratiche nazionali
  • rafforzare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento
  • favorire la modernizzazione e internazionalizzazione delle istituzioni educative e formative
  • promuovere attività di mobilità.

 

Azioni previste:

  • Mobilità per l’apprendimento individuale(KA1), che offre opportunità per studenti, tirocinanti, apprendisti, neodiplomati e neo qualificati, nonché per insegnanti, formatori, esperti del mondo della formazione professionale e organizzazioni della società civile, di intraprendere un’esperienza di apprendimento e/o professionale in un altro paese.
  • Progetti di cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche transnazionali (partenariati strategici – KA2), che mirano a sviluppare iniziative di cooperazione rivolte a uno o più settori dell’istruzione, della formazione e della gioventù e a promuovere l’innovazione, lo scambio di esperienze e del know-how tra diverse tipologie di organizzazioni coinvolte nei settori dell’istruzione e della formazione.

 

Carta della qualità nella mobilità VET

Uno degli obiettivi di Erasmus+ consiste nell’incrementare la qualità della Mobilità nell’ambito dell’istruzione e della formazione professionale (VET) e nel sostenere l’internazionalizzazione delle organizzazioni attive nel campo VET. Ai soggetti che si sono distinti per la qualità della loro azione nell’organizzare e gestire mobilità VET è assegnata una specifica Carta della qualità nella mobilità che consente di richiedere finanziamenti secondo una procedura semplificata nell’ambito dell’azione chiave 1 di Erasmus+ relativa alla mobilità per studenti e personale VET.  La Carta quindi sostiene lo sviluppo delle capacità delle organizzazioni di invio nell’organizzare una mobilità di qualità per discenti e personale, ricompensando, promuovendo e sviluppando ulteriormente nel contempo la qualità nella mobilità.

Dal 2019 l’IIS Cassata Gattapone è titolare della Carta della qualità nella mobilità, ed ha potuto perciò già presentare in forma semplificata un progetto di mobilità VET per l’apprendimento individuale (KA116) ed ottenere i relativi finanziamenti. Il progetto ha il titolo “E-Skills for sustainable and inclusive development and promotion of territories”.

ERASMUS+ AZIONI KA1
2014-1-IT01-KA102-000303 Erasmus+ VITAL - Vocational training for agricultural learners and staff
 Erasmus+ Project Results Platform
2015-1-IT01-KA102-004400 Erasmus+ Il biologico come salvaguardia dell'ambiente
 Erasmus+ Project Results Platform
2015-1-IT01-KA102-004361 Erasmus+ TREES Three-dimensional Resources for Enhancing E-Skills
 Erasmus+ Project Results Platform
2015-1-IT01-KA102-004395 Erasmus + TyfoonCat Typical Food in a Quality Typical Catering
 Erasmus+ Project Results Platform
2015-1-IT01-KA102-004438 Erasmus+ VITAL 2 - Vocational training for agricultural learners and staff
 Erasmus+ Project Results Platform
2016-1-IT01-KA102-005331 Erasmus + UmbriaNet: Internazionalizzazione della formazione professionale in Umbria
 Erasmus+ Project Results Platform
2017-1-IT01-KA102-005816 Erasmus + YOU - Young Outgoing mobility for farmers in Umbria
 Erasmus+ Project Results Platform
 Pagina Facebook
2017-1-IT01-KA102-005905 Erasmus + GREEN-APP Valorizzazione delle filiere Green nell’Appennino del Centro Italia
 Erasmus+ Project Results Platform
2019-1-IT01-KA102-006972 Erasmus + You too! - Youth Outgoing Mobility for Farmers in Umbria
 Erasmus+ Project Results Platform
2019-1-IT01-KA102-007184 Erasmus + Sustainability of Water Environments in Education and Traineeship
 Erasmus+ Project Results Platform
2020-1-IT01-KA116-008046 Erasmus + E-Skills sustainable inclusive development promotion territories
 Erasmus+ Project Results Platform
2021-1-IT01-KA121-VET-000009531 Erasmus plus accreditamento ambito VET
 Erasmus+ Project Results Platform
2022-1-IT01-KA121-VET-000062843 Erasmus plus accreditamento ambito VET
 Erasmus+ Project Results Platform
ERASMUS+ AZIONI KA2
2015-1-UK01-KA219-013567_4 Erasmus+ SOS Skills fOr Success
Erasmus+ Project Results
2018-1-DE03-KA229-047491_4 Erasmus + Dealing with stereotypes in education Berufliches Schulzentrum Wertheim
 Erasmus+ Project Results Platform
2019-1-FI01-KA229-060711_3 B Erasmus + BreaKing Stereotypes
 Erasmus+ Project Results Platform

Erasmus+ e Internazionalizzazione

Progetti Erasmus+

News

Links utili

Europass
Progetto INTERCULTURA: il diario di Sophie
eTwinning

Istituto Istruzione Superiore "CASSATA GATTAPONE"

Via del Bottagnone 40 - 06024 GUBBIO (PG) - Centralino Edificio D Via del Bottagnone, 40: 075 9235911 Fax: 075 9220453
Centralino Edificio A Via Paruccini ITE e IPIA: 075 9273491 Fax 0759273706
PEO pgis034006@istruzione.it - PEC: pgis034006@pec.istruzione.it (tempi di risposta 5 giorni lavorativi)

Codice MIUR PGIS034006 Codice FIscale 92017080547 Codice Fatturazione Elettronica UF3JCT
PRIVACY - credits

Dichiarazione di accessibilità

Gestisci Consenso Cookie
Il sito iisgubbio.edu.it utilizza cookies tecnici ed analitici. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}