logo


  • Home
  • L’ Istituto
    • Storia
    • Organigramma
    • Orario definitivo 2022-2023
    • Registro Elettronico
    • Piano Offerta Formativa
    • Documenti
  • Gli Indirizzi di studio
    • Settore Economico
    • Settore Industria e Artigianato
    • Settore Tecnologico
  • Amministrazione scolastica
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Comunicazioni
      • Modulistica
      • Note Legali
      • Privacy
      • Info – Cookies
      • Polizze
      • Trasparenza, Valutazione, Merito
      • Contratti
      • Bilancio
      • Termini e condizioni
    • Regolamenti
  • Albo on-line
    • Albo on-line
    • Albo on-line fino al 31-12-2022
  • Amministrazione Trasparente
facebook


30
DIC
2014

……..aspettando EXPO 2015

by Stefano Biccari
Comments are off

Nel 2015 si svolgeranno due eventi di portata planetaria sul tema dell’alimentazione:

  • MILANO, EXPO dal 01/05 al 30/10/2015;
  • NEW YORK , aggiornamento sui MILLENNIUM DEVELOPMENT GOALs (MDGs) 15 settembre 2015.

Le classi degli indirizzi ITE ed IPIA del ‘CASSATA GATTAPONE, si stanno preparando per questi eventi con il progetto “……..aspettando EXPO 2015” che si prefigge di aumentare la conoscenza/coscienza dei giovani sulle tematiche alimentari che affliggono il Pianeta, avviando iniziative concrete per dare soluzione alla “fame nel mondo”, attraverso la pratica attiva di “corretti stili di vita”, fondendo così aspetti etici e salutistici.

 

Il progetto si articola nelle seguenti fasi:

  • Focalizzare l’attenzione degli studenti sia sul primo MILLENNIUM GOAL O.N.U. (la sconfitta della “fame nel mondo”), che su argomenti che riguardano la corretta educazione alimentare (e più ampiamente corretti stili di vita). Questa fase prevede degli incontri di sensibilizzazione (a partire dal novembre 2014), permettendo agli studenti di aderire o no al progetto (o aderire solo parzialmente) e di scegliere i temi di loro interesse
  • proporre agli studenti di “arruolare” i coetanei di altre Scuole (inizialmente di Gubbio, poi di tutto il territorio regionale) con i loro mezzi tecno (facebook, catene di sms, altro), spiegando il progetto, le fasi e coinvolgendoli nelle iniziative, previo accordo con la Dirigenza Regionale
  • concordare iniziative di raccolta fondi da utilizzare per la adesione al progetto “mucche in comodato d’uso”, che prevede l’assegnazione di bovini a famiglie bisognose in Etiopia (realizzato da IN MISSIONE CON NOI ONLUS di Bologna). I fondi saranno raccolti inizialmente con l’iniziativa “acqua day”, che prevede la rinuncia dell’acquisto di bevande zuccherate (sostituite con acqua). Si deve sottolineare che questa iniziativa Etica (raccolta fondi), ha interessanti risvolti salutistici (esperienza di sani comportamenti alimentari), specie se ripetuta più volte. Le mucche acquistate saranno fotografate con il nome di personalità del “jet set” (scelte autonomamente dagli studenti) sensibili a tematiche di questo tipo: l’invio della documentazione sarà l’occasione per invitare questi testimonial alla manifestazione di fine anno scolastico
  • prevedere nel periodo marzo-aprile 2015 una giornata di presentazione del progetto, annunciando le due fasi di giugno e settembre
  • organizzare il 9 giugno 2015 la “Giornata della Pace Alimentare”, prevedendo, insieme ad altre iniziative, una marcia “insieme a Benedetto, Francesco e Ubaldo” lungo il Sentiero di Francesco, nel tratto Gubbio – Abbazia di Vallingegno (che ospitò i tre Santi)
  • organizzare nel settembre 2015 un evento caratterizzato da una marcia lungo il Sentiero di Francesco (3 settembre), seguita da un dibattito sul “percorso nutrizionale dell’Umanità” (4 settembre), con in coinvolgimento delle associazioni no profit di tutta la regione impegnate nel primo MILLENNIUM GOAL
  • avviare anche il dibattito scientifico su questi argomenti con i “Giochi Internazionali del Ben…essere!!”
  •  dare risalto a questa formula di “tecno-peer education” proponendo alla Regione Umbria di pubblicizzare questa attività nello stand di MILANO EXPO

Prevede la partecipazione attiva di:

  • Alunni ITE e IPIA e loro coetanei delle altre scuole di Gubbio e dei comuni umbri,
  • Docenti delle classi coinvolte,
  • Guido Monacelli nutrizionista USL Umbria 1, responsabile del progetto “Città del Ben…essere!!” (progetto che ha ottenuto il patrocinio e l’utilizzo del logo da parte del Comitato Scientifico per EXPO 2015 del Comune di Milano), membro del tavolo progettuale “Umbria per EXPO”,
  • Dietista Elisa Bazzucchi del Centro Studi Nutrizione Umana,
  • Soci di IN MISSIONE CON NOI ONLUS e altre Associazioni No Profit

E’ stata richiesta la partecipazione al progetto “Adotta una scuola per l’expo 2015 ” promosso da Confindustria in base ad un protocollo siglato con il MIUR pubblicizzato dal SOLE 24 ORE n. 327 del 28/11/2014.

About the Author
Social Share
  • A A A
PON

PNRR

school bonus

Scuola in chiaro

Fondazione cassa risparmio

Tour virtuale della scuola

Virtual Tour

Login

  • Password persa

L'istituto è sede accreditata per lo svolgimento delle attività di tirocinio per il T.F.A. e per il Sostegno ai sensi del "Decreto Min. n. 93 del 30/11/2012

Archivio Articoli

Siti Tematici

appasionati

la ricerca

c'era una volta

  Elenco siti tematici

Istituto Istruzione Superiore "CASSATA GATTAPONE"

Via del Bottagnone 40 - 06024 GUBBIO (PG) - Centralino Edificio D Via del Bottagnone, 40: 075 9235911 Fax: 075 9220453
Centralino Edificio A Via Paruccini ITE e IPIA: 075 9273491 Fax 0759273706
PEO pgis034006@istruzione.it - PEC: pgis034006@pec.istruzione.it (tempi di risposta 5 giorni lavorativi)

Codice MIUR PGIS034006 Codice FIscale 92017080547 Codice Fatturazione Elettronica UF3JCT
PRIVACY - credits

Dichiarazione di accessibilità

Gestisci Consenso Cookie
Il sito iisgubbio.edu.it utilizza cookies tecnici ed analitici. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}